Una Città Verde
È una città sostenibile perché investe sulle infrastrutture green: parchi e cammini, giardini delle scuole, arredi urbani in ogni quartiere, cura dei marciapiedi. E poi, meno auto e più trasporti pubblici, piste ciclabili, energie rinnovabili, economia circolare, rigenerazione urbana, mense biologiche e filiere corte. In due parole, qualità dell’ambiente.
Una Città Creativa
È una città fondata sulla cultura per una cittadinanza che partecipa, coinvolge, produce. È investimenti sulla creatività e sull’innovazione che produce economia della cultura, impresa e lavoro soprattutto tra i giovani. È coinvolgimento delle associazioni, spazi culturali diffusi, valorizzazione della rete di musei e biblioteche, turismo sostenibile. In due parole, qualità della comunità.
Una Città Inclusiva
È una città che si prende cura di ogni singola persona in ogni fase della sua vita. Sa essere aperta e accogliente con chi viene a vivere in città perché la sceglie per lavoro, per studio, per viverci, per trovare rifugio. Ha un sistema di servizi pubblici che funzionano e di qualità. Ascolta e coinvolge i cittadini, dai piccoli agli anziani. In due parole, qualità della vita.