57 anni – attiva in ambito sanitario, educativo, sociale, culturale e della formazione umana
Mi candido per il bene comune della nostra comunità, perché credo, più di sempre, sia necessario riaffermare a voce alta i principi democratici laici che muovono la costruzione sociale, economica e culturale della città.
Credo in una amministrazione che si adoperi per garantire il dialogo e l’attivismo di cittadine e cittadini, dotandosi di strumenti innovativi di democrazia partecipativa.
Penso ad un’amministrazione che sostenga i diritti di cittadinanza di tutte e tutti coloro che abitano la città, che sappia valorizzare le diversità, le creatività che la animano.
Penso ad una città che sia territorio aperto, accogliente, solidale e giusto, perché questa – e solo questa – è la misura della nostra sicurezza.
Una città capace di includere le donne, i bambini e le bambine, i giovani e sostenerne i percorsi di autonomia e autodeterminazione è una città più inclusiva e accogliente per tutte e tutti coloro che la abitano.
Accogliere, porre attenzione, ascoltare e rispondere ai bisogni, essere responsabile di sè e dei propri comportamenti, stare in relazione, sentirsi parte, impegnarsi per il bene comune.