Trasporto Pubblico

In una città che vuole essere sempre più green uno dei primi problemi da affrontare è quello di rafforzare una mobilità centrata sul Trasporto Pubblico Locale attraverso.
Spostarsi con i mezzi pubblici non solo aiuta l’ambiente, ma migliora la vita dei cittadini e delle cittadine.
Ecco quello che per noi si dovrebbe iniziare a fare:
– un nuovo modello di governance della società pubblica più orientata alla valorizzazione del trasporto pubblico,
– una politica di gratuità del servizio per i giovani, gli universitari, gli studenti delle scuole,
– una politica di marketing che dia valore all’uso del mezzo pubblico,
– la riqualificazione e modernizzazione delle pensiline (ormai in degrado) sostituite da fermate smart accoglienti, riparate, illuminate, con chiare indicazioni sui percorsi e sui tempi di arrivo,
– un nuovo sistema di comunicazione che comprenda una rivisitazione del sito, i canali social, le app, le lettere ai cittadini,
– l’aumento delle corse urbane e l’integrazione con sistemi di scambio con i parcheggi, le bici, le metropolitane di superficie, i terminal del trasporto extraurbano
– nuove fermate della metropolitana di superficie nei luoghi strategici, oltre alla prevista fermata presso il futuro ospedale e alla sede di Unimc a Vallebona.

Lascia un commento