La Cultura per un Turismo sostenibile
Macerata capofila della Marca Maceratese – MaMa come guida del distretto turistico per la promozione integrata.
Un impegno su cui la città deve investire con energia mettendo a disposizione risorse economiche e umane stabili attraverso il necessario potenziamento dell’ufficio turismo del Comune di Macerata, la sinergia con le politiche regionali, il rafforzamento dei servizi territoriali di Tipico.Tips, la rete con le imprese del turismo e il settore di ricettività del territorio.
Sviluppare il ruolo strategico dei Cammini Lauretani come infrastruttura culturale e turistica, e Macerata come tappa di un sistema di cammini ciclopedonali regionali e nazionali, all’interno dell’Atlante nazionale dei Cammini. A questo scopo occorre favorire lo sviluppo di infrastrutture dell’accoglienza, b&b diffuso e marketing territoriale.
Consolidare le relazioni internazionali con investimenti annuali per garantire sviluppo di progetti europei e internazionali, in particolare con le città gemellate: Weiden, Floriana, Girocastro, Yssy le Moulineaux, fino all’importante relazione con Taicang per lo sviluppo di una “via della seta” privilegiata che coinvolge scuole, università, sport, cultura, imprese. Rilanciare la Festa dell’Ospitalità quale occasione per riflettere sul valore delle relazioni tra i popoli.