I nostri temi

Una Città Verde

È una città sostenibile perché investe sulle infrastrutture green: parchi e cammini, giardini delle scuole, arredi urbani in ogni quartiere, cura dei marciapiedi. E poi, meno auto e più trasporti pubblici, piste ciclabili, energie rinnovabili, economia circolare, rigenerazione urbana, mense biologiche e filiere corte. In due parole, qualità dell’ambiente.

Una Città Creativa

È una città fondata sulla cultura per una cittadinanza che partecipa, coinvolge, produce. È investimenti sulla creatività e sull’innovazione che produce economia della cultura, impresa e lavoro soprattutto tra i giovani. È coinvolgimento delle associazioni, spazi culturali diffusi, valorizzazione della rete di musei e biblioteche, turismo sostenibile. In due parole, qualità della comunità.

Una Città Inclusiva

È una città che si prende cura di ogni singola persona in ogni fase della sua vita. Sa essere aperta e accogliente con chi viene a vivere in città perché la sceglie per lavoro, per studio, per viverci, per trovare rifugio. Ha un sistema di servizi pubblici che funzionano e di qualità. Ascolta e coinvolge i cittadini, dai piccoli agli anziani. In due parole, qualità della vita.

Il nostro programma

Attivi dal 2010, portiamo le nostre idee nell’amministrazione della città perchè crediamo nelle alleanze, nel dialogo e nella pluralità, come valori per una crescita collettiva.

Il nostro programma si declina su tre temi a noi cari: l’ambiente, la cultura e l’inclusione.
Ci impegniamo a far si che queste parole siano al centro delle politiche di sviluppo della nostra città.
Non è una semplice dichiarazione di intenti, ma un piano di azioni preciso, puntuale e realizzabile, che parte da ciò che di buono è già stato costruito per consolidarlo e migliorarlo, fino alle nuove proposte da concretizzare.

Leggi il programma completo

I nostri candidati e candidate

Ancor prima che una lista elettorale, questo è un gruppo di 26 persone che crede nella capacità della politica di portare benessere alle persone, nell’impegno pubblico finalizzato alla valorizzazione e alla salvaguardia del bene pubblico come bene comune.

Ed è con questa consapevolezza che, ogni nostro candidato e ogni nostra candidata, ha deciso di mettere a disposizione della nostra città la propria diversa esperienza e personale capacità: giovani e meno giovani, alla prima esperienza politica o con trascorsi importanti di amministrazione pubblica, impegnati nella società civile o nel volontariato. Tutte e tutti dalla stessa parte, dalla parte di chi ama Macerata.

Come si vota

Votare è un diritto ed esercitarlo rafforza i principi democratici del nostro Paese.

Il 20 e 21 settembre 2020 recati alle urne e esprimi le tue preferenze.

Si vota così

Barra il simbolo di Macerata Bene Comune
Scrivi a fianco del simbolo il nome e cognome del candidato o della candidata di Macerata Bene Comune
Puoi indicare due nomi: una donna e un uomo (NON puoi indicare due donne o due uomini)

per saperne di più

Contatti

Per restare informato seguici anche sulla nostra pagina facebook

Se invece vuoi segnalarci qualcosa, darci il tuo contributo con idee e progetti, o semplicemente richiederci informazioni, puoi scrivere a maceratabenecomune@gmail.com